Gennaio 13, 2011 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA SISMICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE BELLOTTI DI VILLAFRANCA, VERONA
I lavori sono consistiti nell’adeguamento delle strutture esistenti alla normativa sismica e in particolare nella realizzazione di quattro nuclei di irrigidimento in cemento armato ancorati su fondazione propria ricavata al di sotto del piano interrato esistente.
Novembre 24, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Attualmente nel nostro paese i tre principali standard di certificazione energetica e ambientale sono: LEED, Itaca e CasaClima. Il sistema pioniere della certificazione è il programma CasaClima, attuato nella provincia di Bolzano che prende in esame, così come il Protocollo Itaca, gli aspetti legati all’efficienza energetica degli edifici. Il sistema di certificazione Leed prende invece in esame […]
Novembre 15, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Il 18 Novembre 2010, presso il Palazzo dell’Arengario, ci sarà l’inaugurazione del Museo del Novecento.
Interessanti i lavori di restauro del palazzo, eseguiti utilizzando i materiali più all’avanguardia in un contesto di cantiere molto complesso sia per il pregio storico dell’edifico, che per la collocazione di primo piano nel cuore della città.
Novembre 5, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

A seguito della prescrizione, da parte del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco, inerente l’adozione di un sistema di controllo ed evacuazione dei fumi per i due piani interrati dell’edificio, l’Ospedale di Lecco ha affidato, agli Ingegneri Fulvio Capuano e Gian Carlo Cerveglieri, la progettazione dell’impianto di contenimento fumi dell’area, costituita da reparti critici quali […]