Aprile 8, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

I vantaggi competitivi per coloro che adottano gli standard LEED, siano essi professionisti o imprese, sono identificabili soprattutto nella grande qualità finale del manufatto, nel notevole risparmio di costi di gestione che questi edifici permettono di ottenere se comparati con edifici tradizionali e nella certificazione da parte di un ente terzo.
Aprile 6, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire", Riferimenti normativi |

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge sugli incentivi parte la doppia manovra di agevolazione sulla casa: da una parte il bonus con un tetto rispettivamente di 7-5mila euro per l’acquisto delle abitazioni di classe energetica A e B, dall’altra la liberalizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria con l’abolizione del passaggio obbligato della presentazione della denuncia di inizio […]
Marzo 2, 2010 in Benessere e comfort abitativo |

E’ stato installato nella scuola materna di Colfosco uno tra i primi sistemi di ventilazione meccanica per migliorare il benessere degli ambienti, ottenere un’aerazione uniforme e costante dei locali, aumentando i volumi dell’aria di rinnovo in aule e sale comuni e l’estrazione dell’aria inquinata da bagni, spogliatoi e mense, con un sistema autoregolabile.
La soluzione adottata, al fine di garantire una […]
Febbraio 12, 2010 in Edilizia e "Cultura del costruire" |

Nella ristrutturazione dei più prestigiosi edifici storici, patrimonio culturale del nostro paese, è stata risolutiva la scelta di particolari tecnologie costruttive tra le quali i solai alleggeriti in EPS. In primo luogo la caratteristica fondamentale di questi solai è la leggerezza dei pannelli (da 6 a 8 Kg/m2 ) considerando che l’intera struttura dei palazzi generalmente non viene demolita […]